Lumina | Tatailab

Spese di spedizione gratuite per ordini superiori a €60!

Home » Blog » Lumina

Lumina

14 Dicembre 2020
Lumina

Terminata la lavorazione della vignetta di "Kaya" del post precedente, posso dedicarmi un po' allo sviluppo di alcune vignette di Lumina.
Come sapete questo di Lumina sarà il quarto e conclusivo volume, e si sta dimostrando essere il libro più "difficile", non solo tecnicamente.
Vabbè, complice la pandemia e l' "incertezza" da virus, che si fa sempre più pesante dal punto di vista psicologico (rallentando, un po', il lavoro), l'approccio alla realizzazione del volume deve fare necessariamente i conti con una tecnica esponenzialmente maturata nel corso degli anni.
E' difficile rendersene conto, ma sono più di 7 anni che siamo al lavoro su questo progetto, e ad ogni numero ricominciamo un percorso creativo che tiene conto delle skills acquisite dal numero precedente.
Non riusciamo mai a "fermarci" su un metodo e goderne degli automatismi, ma (anche per divertirci) ci spingiamo a trovare nuove strade per sviluppare le nostre idee.
Masochismo? Presunzione? Niente di tutto questo: siamo indipendenti, non abbiamo un "grosso finanziatore" alle spalle, siamo al centro di un occhio del ciclone professionale fatto di attività che falliscono, negozi chiusi a causa del covid, crisi economica in generale quindi penso che l'unica fonte da cui trarre il coraggio di "fare", sia proprio quella della "complessità": se non faticassimo ogni giorno per cercare la costruzione più giusta per le nostre vignette, forse non percepiremmo la sensazione di aver costruito davvero qualcosa.
Insomma, ce la raccontiamo così, perché finora ha funzionato e siamo riusciti a portare a termine ogni libro.

Nelle due tavole che vedete più sopra, sto costruendo gli ambienti su cui, come al solito, la maestra Linda Cavallini posizionerà i personaggi.
Lavorare su Lumina è, sempre, come tornare a casa. 

Emanuele Tenderini
Tatai Lab

Torna al blog

Tatai Lab
© 2025
P.IVA 05931050487
info@tatailab.com

Powered by