Si può vedere la musica? | Tatailab

Spese di spedizione gratuite per ordini superiori a €60!

Home » Blog » Si può vedere la musica?

Si può vedere la musica?

16 Dicembre 2020
Remo Baldi - Lumina

Lumina è un progetto ambiziosissimo, chi ci segue, chi lo supporta, chi lo ha letto lo sa.
Tra i tanti aspetti che lo caratterizzano, quello tra i più potenti è sicuramente la colonna sonora originale, scritta da Remo Baldi.
Remo è un genio. Punto. Non c'è nemmeno troppo da discuterne: ha preso sulle proprie spalle l'intero processo produttivo della Ost del nostro progetto, e da 0 ha scritto, composto, registrato, diretto, mixato 3 volumi di tracce musicali narrativamente legate alle immagini, alle scene e ai ritmi delle nostre tavole.
Sento di non fare mai abbastanza per cercare di diffondere il più possibile il lavoro di Remo - distratto molte volte dal dover gestire un'intera casa editrice, lo sviluppo dei libri, il marketing e la grafica di tutto il nostro catalogo, penso che potrei fare di più, per dare a Remo il giusto riconoscimento artistico che merita per l'enorme lavoro che sta facendo sul nostro libro.

In questi giorni ha preparato e ci ha inviato un video spettacolare, per la traccia "RAIN", che trovate nel terzo volume della Ost di Lumina. 
Un video che ci permette di ascoltare la traccia vedendone anche lo scheletro strutturale che la compone. Un'ottima occasione per cercare di capire, anche in minimissima parte, e vedere quanto lavoro ci sia dietro una creazione musicale.
"Rain", come dicevo fa parte del terzo volume della Ost di Lumina, e racconta musicalmente le scene dell'allenamento "fisico" di Kite sotto la guida del suo "nuovo maestro" Oleg.
La traccia è importante anche perché introduce per la prima volta il tema musicale di Kite, il protagonista del notro libro.

Nel lasciarvi al video, vi ricordo anche che Remo ha da poco rinnovato anche il suo sito internet: LO TROVATE QUI (CLICCA) - un suo spazio online dove potete ascoltare gratuitamente tanti dei suoi lavori anche per il cinema. Correte a (ri)scoprirlo (ma solamente dopo aver ascoltato e visto RAIN, qui sotto!).

Emanuele Tenderini
Tatai Lab

Torna al blog

Tatai Lab
© 2025
P.IVA 05931050487
info@tatailab.com

Powered by